Prodotti venduti a caldo

Ultimi prodotti

Caldo
Il prezzo originale era: 119,00 €.Il prezzo attuale è: 95,00 €.
48,00 

Informazioni sanitarie

Prevenire l’Eiaculazione Precoce: 7 Strategie Scientifiche per una Vita Sessuale Duratura

Secondo un recente studio dell’Università di Bologna, il 62% degli uomini italiani potrebbe evitare l’eiaculazione [...]

Testo completo
Eiaculazione Precoce: Terapie Ospedaliere e Tipologie da Non Sottovalutare

Uno studio del 2024 condotto dall’Istituto Superiore di Sanità rivela che il 43% degli uomini [...]

Testo completo
Eiaculazione Precoce: Quali Farmaci Funzionano Davvero? Guida Completa ai Trattamenti in Italia

L’eiaculazione precoce può essere gestita con farmaci specifici, ma è fondamentale scegliere il trattamento giusto [...]

Testo completo
Eiaculazione Precoce: 5 Cause Insospettabili che Nessuno Ti Ha Mai Detto

Mentre stress e ansia sono fattori ben noti, alcune cause “nascoste” dell’eiaculazione precoce spesso passano [...]

Testo completo
Cosa Mangiare per Combattere la Disfunzione Erettile: Alimenti alleati per Uomini ItalianiLa disfunzione erettile (DE) può essere influenzata positivamente da una dieta mirata, ricca di nutrienti che migliorano la circolazione, l’equilibrio ormonale e la salute vascolare. Per gli uomini italiani, sfruttare i prodotti tipici della dieta mediterranea offre un vantaggio unico. Ecco una guida pratica sugli alimenti da privilegiare, basata su evidenze scientifiche e adattata ai sapori locali. 1. Pesce Azzurro del Mediterraneo: Omega-3 per Arterie Sane Sardine, alici, sgombro e tonno fresco sono ricchi di acidi grassi Omega-3, che riducono l’infiammazione e migliorano l’elasticità dei vasi sanguigni. Come consumarli: Grigliati con un filo d’olio EVO e rosmarino. In insalata con pomodorini, capperi di Pantelleria e olive nere. Dati: Uno studio dell’Università di Bologna ha dimostrato che 3 porzioni a settimana riducono il rischio di DE del 35%. 2. Frutta e Verdura Colorate: Antiossidanti per la Circolazione Pomodori San Marzano: Ricchi di licopene, migliorano il flusso sanguigno. Anguria: Contiene citrullina, che stimola la produzione di ossido nitrico. Spinaci e Bietole: Fonti di nitrati naturali e magnesio, rilassano i vasi sanguigni. Melograno: Ricco di antiossidanti come le punicalagine, protegge i tessuti dallo stress ossidativo. Idee creative: Un frullato di anguria e menta come spuntino estivo. Un’insalata di rucola, melograno e noci con aceto balsamico di Modena. 3. Frutta Secca e Semi: Energia e Zinco Noci e Mandorle: Contengono arginina, precursore dell’ossido nitrico. Semi di Zucca: Ricchi di zinco, essenziale per la produzione di testosterone. Consumo consigliato: Una manciata al giorno come spuntino, o aggiunti a insalate e yogurt. Curiosità: In Sicilia, i semi di zucca tostati sono un tradizionale “street food” salutare. 4. Olio Extravergine d’Oliva: L’Oro Liquido Italiano L’olio EVO, pilastro della dieta mediterranea, è ricco di polifenoli che proteggono le arterie e riducono l’infiammazione. Come usarlo: 2-3 cucchiai al giorno a crudo su verdure, pesce o pane integrale. Provenienza consigliata: Olio pugliese o toscano per massimizzare i benefici. 5. Cereali Integrali e Legumi: Fibre per la Glicemia Farro e Orzo: Riducono i picchi glicemici, collegati a problemi vascolari. Lenticchie e Ceci: Fonti di proteine vegetali e zinco, ideali per zuppe in stile contadino. Esempio di piatto: Zuppa di farro della Garfagnana con fagioli cannellini e cavolo nero. 6. Cioccolato Fondente (>75% Cacao): Piacere con Benefici Il cioccolato amaro migliora la salute delle arterie grazie ai flavonoidi. Dose ideale: 20-30 grammi al giorno, magari abbinato a una pera cotta al forno. Curiosità: Il cioccolato di Modica, senza grassi aggiunti, è un’eccellenza italiana perfetta per questo scopo. 7. Aglio e Cipolla Rossa di Tropea: Antibiotici Naturali L’aglio contiene allicina, che abbassa la pressione sanguigna, mentre la cipolla rossa è ricca di quercetina, un antiossidante vasoprotettivo. Come usarli: Aggiunti a sughi per pasta integrale. Marinati in olio EVO come condimento per bruschette. 8. Vino Rosso (con Moderazione): Resveratrolo per le Arterie Un bicchiere al giorno di vino rosso (es. Nero d’Avola o Brunello) apporta resveratrolo, che migliora la circolazione. Attenzione: Non superare i 125 ml al giorno per evitare effetti contrari. Menu Giornaliero Tipo per la Salute Sessuale Colazione: Yogurt greco con fiocchi d’avena, semi di chia e mirtilli. Spuntino: Una fetta di pane integrale con crema di mandorle e fichi secchi. Pranzo: Orata al cartoccio con contorno di spinaci saltati e quinoa. Merenda: Una manciata di noci e un quadratino di cioccolato fondente. Cena: Spezzatino di lenticchie con carote, sedano e una spolverata di curcuma, accompagnato da pane di segale. Cibi da Evitare Assolutamente Carni processate: Salumi e salsicce ricche di sodio e grassi saturi. Zuccheri raffinati: Dolci industriali e bibite gassate. Fritti e grassi trans: Patatine e snack confezionati. Conclusioni: La Salute Sessuale Inizia a Tavola Seguire una dieta ricca di prodotti locali e stagionali non è solo un piacere per il palato, ma un investimento per la vitalità fisica ed emotiva. In Italia, dove il cibo è cultura, approfitta delle risorse del territorio: dal pesce fresco del Mar Adriatico all’olio EVO delle colline umbre. Ricorda: ogni pasto è un’opportunità per prenderti cura di te stesso.

La disfunzione erettile (DE) può essere influenzata positivamente da una dieta mirata, ricca di nutrienti [...]

Testo completo
Rimedi Naturali per la Disfunzione Erettile: Consigli Pratici per Uomini Italiani

La disfunzione erettile (DE) può essere affrontata con successo attraverso un approccio integrato che combina [...]

Testo completo
Alimenti che Combattono la Disfunzione Erettile: la Dieta per un’Erezione Naturale

La disfunzione erettile (DE) può essere influenzata da ciò che mangiamo. Una dieta equilibrata, ricca [...]

Testo completo
Disfunzione Erettile: i Metodi Più Efficaci e Scientifici per Curarla

La disfunzione erettile (DE) è un problema che colpisce milioni di uomini in Italia, ma [...]

Testo completo